Web Design

Web design trend 2019. Ecco cosa sapere prima del restyling!

Web design trend 2019. Ecco cosa sapere prima del restyling!

I primi sentori in ambito di trend nel settore del web design sembrano indirizzare verso la chiusura di un cerchio.
Del resto il 2019 si pone a chiusura di un decennio che soprattutto nell’ambito digital ha fatto passi da gigante: alcuni anni sono stati caratterizzati da un’eccentrica stravaganza fortemente indirizzata verso l’eccesso, per poi ricomporsi negli anni seguenti e ritornare su binari più minimalisti sottolineando l’importanza di altri elementi. Ecco che la sostanza ha preso il sopravvento e la forma non conta più.

Come sarà il 2019 in termini di web design?

Pare che la necessità di far sposare estetica e funzionalità sia il mantra di ogni web designer che, solo rispettando l’ideologia dell’azienda che rappresenta riesce ad essere credibile e acquistare autorevolezza sul mercato.
Insomma, il 2019 sarà l’ultima occasione per far sì che estetica, tecnologia e contenuti inizino a muoversi nella stessa direzione. Sarà questa la chiave degli esperti del settore per lasciare un segno nel decennio?

Spazio al font

È noto che esistono font perfetti e puliti che si adattano alla perfezione allo schermo piuttosto che alla stampa.
Il rispetto della linearità resta sempre e comunque la necessità principale così da offrire una rapida e veloce lettura delle pagine web.
Osa ma con gusto! L’accostamento e la scelta di font serif e sans serif deve essere molto accurata e non permette errori o accostamenti poco professionali.

Colore e mezze misure

Tra gli elementi definiti fondamentali in materia di web design c’è il colore.
Che sia dello sfondo, del carattere o di un qualsiasi altro elemento, la preferenza verso un colore preciso rappresenta una scelta importante e in quanto tale dev’essere ponderata.
I trend in materia di web design nel 2019 sembrano condurre verso l’assenza completa di compromessi: a tutto colore oppure rispetto assoluto del bianco e nero.
Non esistono mezze misure, i compromessi sono banditi ad eccezione di piccoli dettagli che posizionati ad hoc catturano l’attenzione nonostante le dimensioni ridotte: il chatbot, l’iscrizione alla newsletter o più in generale la necessità di creare una linea guida per condurre il visitatore verso un’azione specifica.
A questo proposito si affaccia con una raffinata prepotenza il Colore Pantone 2019. Il Living Coral riesce a trasformare un dettaglio in protagonista.
Per sfruttare al massimo le sensazioni che un colore riesce a regalare è imprescindibile usare in maniera strategica e, volendo, all’apparenza casuale il colore dell’anno.

Web design trend 2019. Ecco cosa sapere prima del restyling!

Virata energica verso il naturale

In fatto di grafica e impostazione della pagina principale, tra i trend del web design 2019 si nota un interesse particolare verso figure naturali e linee tondeggianti.
Così come i caratteri, anche la grafica si adatta alla sinuosità della natura.
La sensazione di profondità e la necessità di rendere la visita della pagina una web experience il più rilassante possibile si tramuta anche nell’utilizzo di immagini tridimensionali capaci di riempire lo spazio senza appesantire lo sguardo.
Un altro fattore determinante di questa nuova tendenza si nota dalla preferenza di figure naturali che ricordano colline e che trasmettano un sinuoso movimento gradevole alla vista.
Gli elementi di spicco della pagina assumono importanza grazie al movimento e agli effetti ottici che strizzano l’occhio al mood naturale.

L’occasione per i nostalgici

L’effetto sorpresa è richiamato dall’aspetto retrò che, prendendo spunto dal passato, ritrova un’inaspettata giovinezza.
Le linee geometriche e dal sapore retrò trovano ampio spazio accanto alle linee naturali necessarie per il rispetto dei trend del momento.
L’accostamento degli stili si sposa alla perfezione quando la miscela dei colori trova un equilibrio: sarà solo in questa circostanza che il modello retrò troverà ampio spazio d’utilizzo.
Il design retrò è perfetto come richiamo in pagine secondarie, la capacità di stupire e sorprendere permetterà all’elemento protagonista di assumere importanza.
Attenzione a non esagerare con gli elementi di spicco, l’effetto accozzaglia è dietro l’angolo, anche in questo caso vige l’evergreen less is more!

L’importanza delle micro interazioni

Sorprendere l’utente e invitarlo a cliccare sull’icona voluta: questo è l’obiettivo delle micro-interazioni.
L’icona rossa nelle notifiche di Facebook o Instagram, il bip di Twitter, queste sono alcune micro-interazioni che i social offrono.
Con l’obiettivo di dimostrare che il mondo di internet è popolato – anche – da umani, aggiungere micro-interazioni nella propria pagina può contribuire a trasmettere fiducia nel visitatore e invitarlo a compiere l’azione desiderata.
I trend del web design 2019 si muovono verso una sempre maggiore interazione con l’utente capace di arricchire la pagina senza appesantire la fase di carica della pagina stessa.
In questo modo il visitatore si sentirà parte attiva e potrà decidere come muoversi in totale libertà. La sensazione di libera scelta è amplificata dalle micro-interazioni aggiunte alla pagina.

Web design trend 2019. Ecco cosa sapere prima del restyling!

Chatbot di nuova generazione

Il costante mutamento degli algoritmi di Google e il repentino miglioramento dell’intelligenza artificiale stanno permettendo alle chatbot di diventare più intelligenti grazie all’apprendimento automatico.
La preferenza di colori vivaci capaci di catturare l’attenzione sembra essere la carta vincente del 2019: il fattore estetico sommato al costante incremento dell’intelligenza artificiale farà sì che la pagina possa diventare il più interattiva possibile.
Le chatbot sono già presenti in molti siti internet di marchi prestigiosi. Sfruttare le doti di questo strumento in aggiunta ad uno studio approfondito delle linee e delle differenze cromatiche permetterà alla pagina di avere una marcia in più e fornire una web experience a 360 gradi.
Un altro fattore di grande prestigio, è la possibilità di plasmare secondo le esigenze la chatbot: aggiungere soggetti animati o dare un nome proprio all’AI del chatbot è sinonimo di personalizzazione.

Uno sguardo al futuro

Le nuove tendenze in ambito web design nel 2019 stanno iniziando ad affiorare in questo inizio anno.
Se da un lato il rispetto delle linee e della facilità di lettura sono comuni denominatori di qualsiasi nuova tendenza, dall’altro la necessità di automatizzare e al tempo stesso personalizzare la propria pagina internet sembra sempre più una necessità.
Noi di Web Heroes cerchiamo di cogliere i dettagli che si presentano sul mercato e di plasmare al meglio le caratteristiche dell’azienda.
Siamo convinti che creare un’immagine digitale il più reale possibile sia un punto a favore dell’azienda, ecco perché scegliamo e consigliamo di seguire con parsimonia i nuovi trend che si stanno affacciando sul mercato.

Sei pronto per un restyling del tuo sito? Contattaci!

Insieme troveremo la soluzione perfetta per la tua identità digitale!

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA




Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00