La Regione Lombardia ha emesso un nuovo bando, con scadenza 15 febbraio 2019, dedicato alle aziende vinicole per contributi dedicati, tra le altre cose, alla realizzazione e aggiornamento di eCommerce.
La Misura Investimenti espressa nel bando agisce nell’ambito del Piano Nazionale di Sostegno per il settore vitivinicolo e finanzia investimenti materiali e immateriali in impianti di trasformazione, in infrastrutture vinicole e nella commercializzazione del vino.
Soggetti beneficiari sono quindi Aziende Vinicole, in regola con la normativa vigente in materia di dichiarazioni obbligatorie (Regolamento CE n. 436/2009), solo e con unità produttive di trasformazione ubicate nel territorio della Regione Lombardia.
Quali contributi per quali interventi?
Si legge nel bando che gli interventi ammissibili riguardano progetti di durata annuale o biennale. I progetti biennali prevedono l’erogazione di un anticipo pari al 70% del contributo nell’anno finanziario di presentazione della domanda e un saldo pari al rimanente 30% versato a conclusione dei lavori l’anno successivo.
Nell’elenco dei lavori ammessi troviamo:
A. Nuova costruzione, ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di fabbricati;
B. Acquisto e/o realizzazione di impianti e acquisto di dotazioni fisse, ossia installate in modo permanente e difficilmente spostabili;
C. Acquisto di recipienti per l’affinamento del vino in legno, in acciaio e in vetroresina e in altri materiali innovativi compresi loro eventuali supporti quando necessario;
D. Acquisto di macchine e/o attrezzature mobili innovative dal punto di vista dell’efficienza lavorativa, dirette a migliorare il rendimento globale dell’imprese sia dal punto di vista economico che energetico utilizzate in cantina o in magazzino in tutte le fasi di produzione, di imbottigliamento e di immagazzinaggio del mosto/vino;
E. Allestimento di punti vendita al dettaglio;
F. Allestimento di sale degustazione;
G. Dotazioni utili per l’ufficio;
H. Creazione e aggiornamento di siti internet dedicati all’e-commerce.
Il contributo è pari al:
- 40% delle spese ammissibili effettivamente sostenute ed ammesse a seguito dell’istruttoria di collaudo, per le microimprese, piccole imprese, medie imprese.
- 20% delle spese ammissibili effettivamente sostenute ed ammesse a seguito dell’istruttoria di collaudo, per le imprese classificabili come intermedie che occupano meno di 750 dipendenti e il cui fatturato annuo sia inferiore ai 200 milioni di Euro.
Limitazioni
- L’importo complessivo dell’investimento non può essere inferiore a € 5.000,00;
- Per gli eCommerce, l’importo massimo non può essere superiore a € 10.000,00 e tale azione può essere richiesta solo in abbinamento ad una delle altre operazioni previste dalla misura;
- L’importo complessivo ammissibile per la realizzazione delle azioni E, E, G non può superare i € 20.000 euro per ciascuna azione;
- Nel complesso, l’importo massimo tenuto in considerazione per il calcolo del contributo è pari a € 200.000,00;
Gli interventi devono inoltre essere iniziati e sostenuti dopo la data di protocollazione della domanda.
Scadenze
- La domanda deve essere presentata entro il 15/02/2019;
- Per le domande annuali, gli interventi devono essere completati entro il 21/07/2019;
- Per le domande biennali, gli interventi devono essere completati entro il 15/06/2020;
Vuoi berci su o sfruttiamo insieme questa opportunità?
Affidati ai Web Heroes per la gestione e creazione del tuo eCommerce.