Approfondimenti

Vendere online con Facebook Shop non è così semplice come sembra

Vendere online con Facebook Shop non è così semplice come sembra

Facebook Shop ti da modo di creare una vetrina di prodotti fruibile su tutte le piattaforme dell’azienda di Zuckerberg.
Attenzione però, vale la stessa regola degli eCommerce classici: aprirli non significa automaticamente vendere.

Facebook ha annunciato da poco una nuova funzionalità: Facebook Shop. Questa implementazione permetterà a tutti di creare con pochi click il proprio eCommerce integrato e collegato con i quattro pilastri della gestione Zuckererg: Facebook, Instagram, Whatsapp e Messenger.

Questo sulla carta. Nello specifico, non sarà esattamente così. Non per tutti e soprattutto, per ora, non qui in Italia.

Facebook Shop: Caratteristiche

Le aspettative sulla nuova piattaforma sono molto alte perché sembrerebbe di fatto permettere a chiunque di creare il proprio negozio online. Facebook Shop, se prenderà piede, inaugurerà una nuova era del web in cui ecommerce e social network sono perfettamente collegati e comunicanti.

Ma cos’è di preciso e come funziona Facebook Shop?

Gli amministratori di una pagina Facebook possono, gratuitamente, creare una vetrina online di prodotti che sia graficamente in linea con la propria Brand Identity.
La possibilità di mostrare i propri prodotti su Facebook è in verità già esistente, grazie a Facebook Marketplace o alla sezione Prodotti delle pagine Facebook.
Diversamente da queste funzionalità tuttavia, Facebook Shop permette una personalizzazione maggiore dello spazio creato e soprattutto una volta creato il proprio Shop, questo sarà disponibile anche sul tuo account Instagram collegato alla pagina Facebook.

Facebook Shop è inoltre completamente gratuito: questo aspetto è molto importante perché da davvero modo a chiunque di vendere online a costo zero.

Facebook shop

Lato utente, l’integrazione con Whatsapp, Instagram e Messenger renderà l’esperienza utente molto più coinvolgente, con possibilità di richiedere informazioni ai gestori dello Shop direttamente tramite le App e venire a conoscenza dei prodotti tramite i vari touch-point che le app mettono a disposizione, come messaggi diretti o le Stories.

Gli amministratori infine potranno sfruttare le funzionalità di Facebook Shop per promuovere i propri prodotti, come la Live Shopping, ovvero mostrare i propri prodotti all’interno di una Live, in onda sia su Facebook sia su Instragram per promuoverli e improvvisarsi novelli Mastrota.

È possibile acquistare su Facebook Shop?

Acquistare direttamente i prodotti dalle App, senza necessità di accedere direttamente ad una piattaforma eCommerce vera e propria per completare la transazione, ad oggi presente solo negli USA. In Italia così come in altri paesi, gli utenti non potranno acquistare direttamente da Facebook Shop, che avrà per lo più funzioni di vetrina e catalogo.

Per ora, è errata l’idea che chiunque possa aprire Facebook Shop senza avere un eCommerce di supporto o una piattaforma di vendita come Amazon o Ebay.

Come si personalizza Facebook Shop?
Shop builder

Come si personalizza Facebook Shop?

Prima di tutto, c’è da sapere che dare avvio ad un Facebook Shop non sarà, per il momento, un’iniziativa personale, ma sarà Facebook stesso ad avvertirti con una notifica sulla tua pagina e un link diretto allo Shop Builder.

È grazie a questo costruttore infatti che sarà possibile creare il nostro shop attraverso passaggi guidati per impostare la propria Collezione di prodotti, con il nome, descrizione e immagine rappresentativa della collezione, all’interno della quale potrai inserire i tuoi prodotti. Infine potrai scegliere il layout e i colori di testi e pulsanti, per personalizzarlo sulla base della tua Brand Identity.

Potrai inserire i tuoi prodotti manualmente, caricando immagine, prezzo e descrizione, oppure importarli dal tuo eCommerce: pare infatti che Facebook permetta un collegamento tra il Facebook Shop e le principali piattaforme e strumenti di eCommerce, come Woocommerce e Shopify.

Facebook Shop è un’alternativa ad un eCommerce o alle piattaforme di vendita come Amazon, Ebay o Aliexpress?

No.
Proprio perché Facebook vuole avviare partnership con le principali piattaforme di eCommerce non si metterà, almeno per ora, in concorrenza ad esse.
Facebook Shop è da considerare una funzionalità aggiuntiva che deve andare in parallelo ad altre attività e che anzi, da sola rischia di non essere sufficiente per ottenere le vendite sperate.

Come per qualsiasi altro progetto web e soprattutto per un progetto eCommerce, semplicemente aprire un Facebook Shop non è sufficiente, se si vuol vendere e guadagnare seriamente.

È opportuno supportare l’attività su Facebook con altre attività parallele di strategia digitale che aiutino il tuo Shop online ad emergere, a ricevere visite e quindi a vendere.

Se inoltre, come specificato precedentemente, Facebook Shop non permette, se non nei soli USA, l’acquisto dei prodotti direttamente dall’App, è necessario avere una propria piattaforma in cui reindirizzare l’utente in fase di checkout.
In sostanza, ti servirà o un vero e proprio eCommerce, che sia un WordPress, Prestashop o Shopify o Ebay e Amazon stessi.

È fondamentale quindi che vengano attivate tutte le strategie a supporto di un eCommerce e della propria presenza digitale.

Vendere online significa anche tenere in considerazione fattori importanti come:

  1. magazzino
  2. logistica e spedizione
  3. politica dei resi
  4. fatturazione
  5. customer care.

Vendere online è un insieme di attività delle quali Facebook Shop potrà interessare solo una minima percentuale di esse.

Hai bisogno di consulenza per avviare il tuo eCommerce?

Web Heroes si occupa di consulenza, sviluppo e gestione di ecommerce da molti anni. Prima di buttare i propri soldi in soluzioni che potenzialmente non serviranno a nulla, affidati a chi ha una reale e dimostrabile esperienza di gestione e vendita online:

CONTATTACI

Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00