Le Camere di Commercio di Brescia, Milano, Monza Brianza e Lodi stanziano nuovi fondi per sostenere le imprese coinvolte nell’emergenza Covid19 e incentivare l’investimento nel digitale.
L’emergenza Covid19 ha in molti casi stravolto, tra le altre cose, anche le modalità di lavoro di numerose imprese. Per necessità infatti, le aziende hanno portato avanti le attività adottando il modello Smart Working e dunque investendo denaro nell’acquisto di nuovi dispositivi, servizi e consulenze.
A sostenere questi investimenti e promuovere la diffusione delle tecnologie digitali nelle imprese, sono a disposizione:
- 2 milioni di euro dalla Camera di Commercio di Brescia, rivolti alle micro e PMI
- 1,5 milioni di euro dalla Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi
Di seguito i dettagli dei bandi.
Bando Smart Working e impresa digitale della CCIAA di Brescia: domande a partire dall’11 maggio
Beneficiari e spese ammissibili
Il bando è rivolto a micro e PMI, con sede nella provincia di Brescia, iscritte al Registro delle Imprese e in regola con i contributi previdenziali e i pagamenti del diritto annuale camerale.
In particolare i contributi sono a sostegno dei seguenti interventi, solo se effettuati e completamente pagati nel periodo dall’1 gennaio al 31 dicembre 2020.
Misura 1: SMART WORKING
- Servizi di consulenza, formazione, avvio e monitoraggio di progetti di smart working.
- Acquisto di strumentazione hardware (notebook, smartphone, accessori) e software
Misura 2: PUNTO IMPRESA DIGITALE
- Consulenza, formazione e acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici, finalizzati al progetto di digitalizzazione dell’impresa
Misura 3: SITI WEB AZIENDALI E E-COMMERCE
- Progettazione, restyling e/o nuova realizzazione di siti web aziendali e e-commerce.
- Sviluppo di azioni di web marketing dei propri prodotti (anche attraverso social media marketing, direct email marketing e mailing list).
Nelle misure 4 e 5 del bando inoltre si riportano spese ammissibili riguardanti l’installazione di sistemi di video-sorveglianza (gestibili attraverso tecnologie digitali) e l’acquisto di attrezzature volte a ridurre i consumi energetici, i rifiuti e l’impatto ambientale.
Agevolazioni
Il contributo concedibile è pari al 50% delle spese sostenute di cui:
- Misura 1: contributo massimo di euro 5.000
- Misura 2: contributo massimo di euro 10.000
- Misura 3: contributo massimo di euro 5.000

Bando Restart digitale della CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi: possibilità di presentare la domanda fino al 30 giugno 2020
Beneficiari e spese ammissibili
Possono presentare domanda le micro e piccole imprese aventi sede della circoscrizione territoriale della CCIAA di Milano, Monza Brianza, Lodi.
I contributi sono a copertura delle spese sostenute a partire dal 24 febbraio 2020 ed entro la data di presentazione della domanda, e riguardano:
- ACQUISTO HARDWARE per il lavoro a distanza: Strumentazione e servizi per la connettività (smartphone, modem Wifi, etc) e la telematizzazione (come sistemi e accessori per la video conferenza), notebook, stampanti, accessori.
- ACQUISTO TECNOLOGIE E SERVIZI PER LA CONNETTIVITÀ: Servizi in cloud, sistemi di Backup, reti per il lavoro a distanza, software per servizi all’utenza, abbonamenti a servizi e programmi.
- CONSULENZA E FORMAZIONE connesse agli investimenti precedenti
Agevolazioni
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto a copertura del 70% delle spese sostenute, sino ad un massimo di € 5.000.
L’investimento minimo per partecipare al bando è fissato in € 1.500.