Approfondimenti

Tre buoni motivi per scegliere Google Cloud

Tre buoni motivi per scegliere Google Cloud

Google Cloud: cosa la rende una delle piattaforme più performanti al mondo?

Google Cloud è un insieme di servizi basati sull’infrastruttura cloud di Google che consente di realizzare, testare e distribuire applicazioni, dalle più semplici come un sito web, alle più complesse. 

Sono molte le aziende che hanno deciso di migrare verso la piattaforma cloud di Google: anche Web Heroes ora si appoggia a questa infrastruttura, e i vantaggi sono diversi, sia per noi che di conseguenza per i nostri clienti. 

Quali sono le ragioni che ci hanno portato a scegliere Google Cloud?

Google Cloud e risparmio energetico

Sapevi che tre email generano la stessa quantità di CO2 prodotta percorrendo 1km in auto? 

Quando si parla di inquinamento spesso si trascura quello ‘digitale’, e non si considera che anche il proprio sito web rappresenta un potenziale danno per l’ambiente. 

Ogni piattaforma online necessita infatti di un servizio di hosting e di conseguenza, di un server.

Si stima che un dispositivo di questo tipo produca ogni anno da 1 a 5 tonnellate di CO2. Sul 100% di emissioni totali in Europa, che comprendono allevamenti intensivi, riscaldamenti civili ed industriali, trasporti, la quota di maggioranza relativa (6%), in ambito digitale, spetta ai Data Center. Questi, da un lato per necessità di alimentazione, dall’altro per raffreddamento dei locali in cui sono collocati, consumano tra il 3% e il 5% dell’elettricità globale. 

Come agire dunque sul potenziale impatto del propria presenza online?

Scegliere Google Cloud per l’hosting del proprio sito rappresenta una risposta.

Google si impegna infatti nell’acquistare una quantità di energia rinnovabile sufficiente a coprire i consumi di tutte le sue operazioni a livello globale.

Per ogni unità di energia elettrica consumata, l’azienda acquista una quantità equivalente (o superiore) di energia rinnovabile, prevalentemente solare o eolica. 

Per quanto riguarda i Data Center inoltre, quelli di Google utilizzano molta meno energia rispetto agli altri. Portano la temperatura a 26,7 °C, utilizzano l’aria esterna per il raffreddamento dei locali e realizzano server personalizzati.

Tenendo conto di questi dati dunque, Google Cloud rappresenta un investimento nei confronti del mondo in cui viviamo, ma non solo.

I Data Center di Google sono un punto di forza anche per il nostro sito web e di conseguenza per la nostra attività.

Tre buoni motivi per scegliere Google Cloud
by Freepick

I vantaggi di Google Cloud per il tuo sito web

Quando si costruisce il proprio sito, è buona cosa scegliere il servizio di hosting più adatto e performante al fine di ridurre al minimo eventuali problemi futuri. Ma quale scegliere?

Google Cloud, garantendo due tra le caratteristiche più importanti per un servizio di hosting, rappresenta una buona scelta.

1. Google Cloud e Sicurezza

Google Cloud garantisce sicurezza attraverso diversi sistemi di monitoraggio. In un momento storico dove il numero dei cyber attacchi non è mai stato così elevato, affidare la propria piattaforma a un sistema strutturato come questo, significa investire in cybersecurity.

Considerando che per un’azienda fenomeni come la perdita di dati o il danneggiamento di sistemi provocano la dispersione di molte risorse, sicurezza diventa sinonimo di risparmio.

2. Google Cloud e SEO

I server di Google presentano le migliori performance in termini di velocità, riducendo al minimo i problemi di connettività di rete.

Questo elemento si lega a un aspetto decisivo per la presenza online: la SEO. Qual è il reale impatto di Google Cloud su questo fattore?

Attualmente, per la verità, dall’algoritmo di Google, non traspare alcun segnale che l’utilizzo di Google Cloud sia un fattore di ranking. Potrebbe esserlo tuttavia in futuro.

L’hosting su Google non influenzerà dunque né positivamente né negativamente sul posizionamento SEO del tuo sito web rispetto ad un server o un cloud di pari prestazioni, ma resta il fatto che server più performanti sono sicuramente migliori di server più lenti.

Google ha infatti annunciato già nel luglio del 2018 una variazione del suo algoritmo di base secondo cui siti web a bassa velocità saranno penalizzati o comunque meno considerati rispetto a siti web più veloci.

Sappiamo ormai che Google lavora per gli utenti, per dare loro la miglior qualità possibile e la velocità è un fattore di qualità.

Lo spostamento su Google Cloud può quindi essere un vantaggio non in quanto server Google, ma in quanto server più performante.

Sei pronto a sfruttare questa opportunità?

CONTATTACI

Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00