Web Design

Sviluppa la presenza digitale per la tua azienda

Sviluppa la presenza digitale per la tua azienda

Applicati, focalizzati, agisci. Tre azioni facili facili che in fase di strategia aziendali trasformano l’idea in un successo assicurato.

Oggi siamo tutti connessi. Viviamo in un’epoca in cui la necessità di avere una connessione con il resto del mondo è indispensabile per non sentirsi persi: cerchiamo un ristorante? Ci affidiamo al fedele smartphone. Un indirizzo sconosciuto? Il navigatore ci conduce a destinazione. Gli esempi sono infiniti ciò che conta è il comune denominatore: smartphone e connessione.
Per battere la concorrenza e riuscire a primeggiare è necessario applicare la stessa visione del “sempre connessi” anche alla propria attività commerciale, qualunque essa sia.

Presenza digitale: cos’è?

Quando si parla di presenza digitale, molto spesso si tende ad associare il concetto ai social network. Voglio promuovere un nuovo prodotto? Faccio un post per Facebook, Instagram, TikTok o Snapchat. Non conta il social network, ma serve postare, sempre e comunque.
L’idea di presenza digitale però, per essere vincente deve essere strutturata e rispondere ad una serie di requisiti.
Del resto, costruire la presenza digitale con cognizione di causa aiuta anche a non barcollare – e crollare – qualora si commetta un piccolo errore. Insomma, è un po’ come costruire una casa: per far sì che sia stabile necessita di solide fondamenta.
Pertanto, per promuovere la propria presenza digitale serve creare una struttura adeguata che includa molteplici fattori e sia gestita da una struttura organizzata capace di far fronte a qualsiasi evenienza.

La presenza digitale include i social network, ma non è solo questo. È in quando si valuta la propria presenza digitale che il business plan subisce una profonda trasformazione e si rinnova per integrare alla tecnica di produzione e vendita una strategia digitale capace di migliorare l’andamento aziendale.
Per presenza digitale si intende la capacità dell’azienda di farsi trovare e trasmettere informazioni attraverso i suoi canali online che siano raggiungibili agli utenti, per lo più tramite uno smartphone o un computer. Talvolta è sufficiente avere una semplice scheda Google My Business che aiuti a localizzare l’azienda e attiri nuovi clienti. Altre volte invece, è la propaganda tramite social network che individua alla perfezione il target di riferimento e offre un’impennata di tutto rispetto agli incassi dell’azienda. Sono tanti i fattori in campo e ogni canale va valutato con attenzione tenendo in considerazione le variabili che entrano in gioco.

Presenza digitale. L’offline e online viaggiano nella stessa direzione

L’errore che commettono molti imprenditori è quello di dedicare tutti gli sforzi ad una promozione online dimenticando il più efficace e valido metodo di lavoro che appartiene al passato: il passa parola.
Quando abbiamo gli incontri con i nostri Clienti, ci dicono sempre tutti che i nuovi lavori gli arrivano per lo più proprio dal passa parola. Che l’azienda sia di vendita al dettaglio o di servizi, l’importanza di affiancare la propaganda online (siti, landing page, social network, newsletter, ecc) con l’offline (passa parola, eventi, …)  è fondamentale per continuare ad avere successo!
Le nuove abitudini dei consumatori raccontano un’inversione di rotta verso il passato: mentre fino a ieri si andava direttamente in negozio, oggi si cerca la vetrina online e successivamente si visita il negozio fisico per poi, magari, tornare al carrello virtuale e concludere l’ordine spinti da uno sconto aggiuntivo e da una serie di informazioni acquisite.
Questa è una strategia che l’e-commerce può mettere in atto per introdurre il nuovo sistema di vendita e raggiungere così clienti di altre località e non relegate al circondario, così se il passaparola aiuta i locali, la vetrina virtuale contribuisce ad ampliare il raggio d’azione.
È importante però, mantenere lo stesso Tono di Voce e ambiente tra i diversi canali così che il cliente possa riconoscere sempre l’azienda e identificarla univocamente.
Ecco perché iniziare un’attività online senza un’adeguata pianificazione è un’azione controproducente.

Web design e sviluppo siti web

Presenza digitale: 3 fasi salienti

Per promuovere la propria presenza digitale è necessario prendere spunto dalla pianificazione aziendale: muoversi per obiettivi e rispettare le varie fasi del processo è l’azione più corretta per avere tutto il processo sotto controllo e poter correre ai ripari nel caso in cui qualcosa vada storto.
Le agenzie di comunicazione lavorano in questo modo: identificano l’obiettivo finale e tracciano un percorso con step operativi intermedi. Ogni passaggio è definito fase, e le fasi principali sono molto spesso le seguenti 3:

1. Realizzazione del Sito web

Il primo passo è la considerazione di creare un sito web in cui farsi conoscere (o rifarlo se è vecchio e obsoleto), raccontare la mission aziendale e identificare i punti a favore dell’azienda: Perché devo scegliere te? Perché sei meglio dei tuoi concorrenti?
Nello stesso spazio cibernetico si aggiungono informazioni utili che legano la presenza digitale al luogo fisico e informano l’utente – prossimo cliente – della presenza di una vetrina virtuale in cui visionare i prodotti e o servizi offerti.

2. Coinvolgere gli utenti

Un altro fattore di fondamentale importanza è riuscire a coinvolgere gli utenti. Ad esempio quando si apre un nuovo locale si ha la tendenza ad organizzare un piccolo party per far conoscere la nuova attività, in cui invitare i propri conoscenti che, a loro volta informeranno i propri amici di questo nuovo locale, mettendo in atto il sopra citato passaparola. Per il mondo virtuale funziona più o meno nello stesso modo: uno studio del prodotto permette di creare una strategia mirata al proprio cliente tipo con l’individuazione del target e la profilazione e personalizzazione del servizio destinato agli utenti.

3. Vendita online o presentazione prodotti e servizi

Ora che le fondamenta sono state installate serve promuovere i propri servizi o prodotti. Per certe aziende la presenza di un eCommerce (sia per le aziende B2C che per le aziende B2B) potrebbe essere una buona soluzione ma, laddove la tipologia di attività non lo conceda, si possono presentare case history o progetti terminati – con il nulla osta del proprietario – così da dimostrare all’utente che l’azienda opera sul territorio e rappresenta esattamente ciò che sta cercando.
Un altro metodo che si affianca e si lega in maniera indissolubile alla vendita online è la presenza sui social media. Questa fase dev’essere a sua volta snocciolata in altre sottocategorie poiché prima di presentarsi sui social network si deve aver ben chiaro il target di riferimento, così da poter utilizzare il social adatto.

Presenza digitale. Serve mettersi in moto

L’imprenditore di oggi dev’essere in grado di avere uno sguardo fisso sul futuro e utilizzare tutti i mezzi che ha a disposizione.
La presenza digitale è un elemento da studiare a fondo prima di essere messo in atto poiché si sposa con un’idea di innovazione che non ha precedenti.
L’agenzia di comunicazione online Web Heroes riesce ad ottemperare a tutti i dubbi e aiutare l’imprenditore nella sua scalata verso il successo.

E tu? A quale fase del processo sei?

RACCONTACELO




Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00