Web Design

Se il tuo sito web è brutto come questi, è giunta l’ora di un restyling

Se il tuo sito web è brutto come questi, è giunta l’ora di un restyling

Esistono milioni di siti web brutti che necessiterebbero di un restyling completo, soprattutto se si tratta di siti web aziendali.

Nel web esistono più di un miliardo di siti internet, praticamente più di uno ogni sette persone. Va da sé che, in una quantità così enorme, è molto probabile trovare siti web che, per dirla nel modo più leggero possibile, non rispecchiano gli standard.
Il web è costellato di siti web che possiamo definire nient’altro che brutti e che necessitano sicuramente di una rinfrescata. Anche tu, un non addetto ai lavori, puoi riconoscerli e capire all’istante quando approdi all’interno di uno di essi: una sensazione di angoscia e spaesamento ti assale non appena cerchi di navigarlo.
Ti è già capitato, vero? Bene, quindi sai perfettamente di cosa parliamo.

Nella nostra esperienza da professionisti del web, né abbiamo viste di tutti i tipi, così tante da poter stilare una lista di siti web disarmonici, sgraziati, in una parola innavigabili. Ne esistono di diverse tipologie, alcuni con linee e caratteristiche comuni tra loro.
La possibilità di poterli categorizzare ci ha entusiasmato al punto che sentivamo il dovere di scriverci un blogpost.
E così abbiamo fatto.

1. Siti web che non hanno superato il Millenium Bug

Fanno parte di questa tipologia di siti web quelli con una grafica vintage, rimasta alla fine degli anni ’90, quando Internet era ancora agli albori. Sono caratterizzati da un abuso di immagini .gif (spesso animate), Times New Roman o Arial e fantasiosi pattern in background in stile carta da parati.

2. Siti web che abusano del tag <table>

Si riconoscono subito: sono siti web che starebbero tranquillamente, sia in larghezza che altezza, in uno schermo di un iPhone 4s. Sono siti web strutturati a tabella, con righe, colonne, testi e immagini.
Alcuni di essi possono ricordare un foglio Excel.
Attenzione: non sono siti web adatti a chi soffre di leucofobia.

3. Siti web che si emancipano dal tag <table>

Sono siti web che, pur avendo abbandonato lo schema a tabella, ne mantengono le caratteristiche. Si presentano con qualche elemento grafico leggermente più moderno rispetto ai siti web tabellari, ma nulla di più.

4. Siti web in Flash

I siti web realizzati con Flash Player erano molto popolari in quanto la tecnologia Adobe permetteva di creare le più svariate animazioni grafiche. Questa è l’unica nota positiva per questi siti web.
La criticità più grossa risiede invece nel fatto che è possibile navigarli se e solo se il browser ha attivo Adobe Flash Player.
In caso contrario, questo è ciò che si vede:

Con l’arrivo degli iPhone, questa tipologia di siti così diffusa nei primi anni 2000 ha subito una sorte simile a quella dei dinosauri dopo l’arrivo dell’asteroide: da un giorno con l’altro non erano praticamente più adatti all’atmosfera, divenendo rapidamente obsoleti e quindi dannosi per l’immagine aziendale. Per queste realtà è fondamentale un restyling del sito web immediato!

5. Siti web che ci hanno provato, ma non abbastanza

Questa tipologia di siti web è tipica del primo decennio del 2000. Sono siti web realizzati da programmatori professionisti (si riconosce una struttura HTML evoluta), con elementi grafici interessanti, ma di qualità non sufficientemente elevata che avrebbe potuto salvarli da questa lista. La qualità non si trova solamente nel codice o in qualche bella fotografia, ma nella totalità dei contenuti, nella fruibilità e nella qualità delle informazioni reperibili. Spesso questi siti sono un mix delle categorie precedenti, con risultati sorprendentemente indescrivibili.

Il tuo sito web ha tutte le caratteristiche per rientrare in questa lista?

Hai decisamente bisogno di un restyling e dell’aiuto di un’agenzia web seria e lungimirante. Scrivi ai Web Heroes che ti offrono un caffè e una descrizione di quanto la tua situazione, dati alla mano, può essere migliorata:




Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00