Approfondimenti

Influencer Marketing per aziende: serve strategia!

Influencer Marketing per aziende: serve strategia!

L’evoluzione del panorama digitale ha aperto nuove opportunità per le aziende per promuovere i propri prodotti o servizi online. Una di queste opportunità è l’Influencer Marketing. Si sente sempre molto parlare di questi influencer, persone con una certa fama sui social media tanto da essere influenzare le scelte di acquisti dei propri follower. Affidarsi all’Influencer Marketing è una strategia sempre più popolare che offre molti vantaggi a patto che venga attuata e progettata con cognizione.

Vediamo allora come sfruttare al meglio questa strategia per il successo del tuo business.

Cos’è l’Influencer Marketing?

L’Influencer Marketing è una strategia di promozione di marchio o un prodotto che coinvolge blogger, vlogger, youtuber, instagrammer, tiktoker o persone con una presenza significativa su altre piattaforme social con la caratteristica di avere un grande seguito.

La forza di questi influencer è proprio la loro fanbase: nel tempo hanno costruito la propria immagine puntando su autenticità, credibilità e affinità con il pubblico di riferimento, che spesso si identifica con loro e si fida delle loro opinioni e raccomandazioni.

Grazie a questo potere sono in grado di influenzare le decisioni d’acquisto dei loro follower ed è questo potere che può essere utilizzato anche da aziende che vogliono promuoversi (e non solo online).

L’obiettivo dell’Influencer Marketing è infatti sfruttare questa connessione influencer-follower per promuovere un marchio o un prodotto in modo efficace, raggiungendo un pubblico specifico e creando un impatto significativo sulla decisione d’acquisto dei consumatori.

Scopri il nostro servizio di Influencer Marketing per le aziende

Leggi qui

A chi è rivolto l’Influencer Marketing?

L’Influencer Marketing è rivolto tutte quelle aziende che vogliono promuovere i loro prodotti o servizi online.
Questa strategia può essere utilizzata in diversi settori, dalla moda ai viaggi, cibo, fitness, tecnologia e molti altri.

Anche se utilizzato maggiormente da aziende di grandi dimensioni, specialmente multinazionali, anche PMI locali possono beneficiare dell’Influencer Marketing, a seconda del loro budget e degli obiettivi di marketing.
Ad esempio, le aziende che cercano di raggiungere un pubblico giovane e attivo sui social media spesso trovano nell’Influencer Marketing una strategia efficace. I millennial ma soprattutto i giovani della generazione Z sono noti per fare affidamento sugli influencer per prendere decisioni d’acquisto e quindi l’Influencer Marketing può essere un modo efficace per raggiungere e coinvolgere questo tipo di pubblico.

Quali vantaggi ottiene un’azienda o PMI dall’Influencer Marketing?

L’Influencer Marketing offre diversi vantaggi alle aziende o alle PMI che lo utilizzano come parte della loro strategia di marketing.
Alcuni dei principali vantaggi includono:

  1. Maggiore visibilità del marchio: Collaborare con influencer porta a una maggiore visibilità del marchio, fattore molto utile specialmente se l’azienda è ancora in fase di crescita o ha bisogno di aumentare la sua presenza online. Gli influencer hanno spesso un alto numero di follower sui social media e collaborare con loro può permettere all’azienda di essere esposta a un pubblico più ampio e potenzialmente nuovo. Questo può contribuire a migliorare la brand awareness e ad attirare nuovi clienti.
  2. Accesso a un pubblico di nicchia: ci sono influencer per qualsiasi settore e spesso questi VIP hanno un pubblico di nicchia altamente impegnato e affezionato. Questo significa che l’azienda può raggiungere un pubblico specifico e altamente mirato, che potrebbe essere difficile da raggiungere attraverso altri canali di marketing tradizionali. Ciò può portare a una maggiore consapevolezza del marchio, coinvolgimento del pubblico e potenziali conversioni.
  3. Autenticità e fiducia: gli influencer sono noti al loro pubblico per la loro autenticità e credibilità. Poiché hanno una connessione diretta con i loro follower, le loro opinioni e raccomandazioni sono spesso considerate sincere e affidabili. Questa fiducia viene quindi condivisa con l’azienda o il marchio promosso dall’influencer, portando a una maggiore fedeltà del cliente e a una reputazione positiva per l’azienda.
  4. Creazione di contenuti: Gli influencer creano spesso contenuti creativi e coinvolgenti, come recensioni di prodotti, tutorial o storie dietro le quinte, che possono essere condivisi sui canali social dell’azienda. Ciò può aumentare l’engagement e l’interazione con il pubblico e creare un legame più stretto tra l’azienda e i suoi clienti.
  5. Misurabilità dei risultati: Tutto online è misurabile e l’Influencer Marketing non fa eccezione. Le aziende possono utilizzare strumenti di analisi e monitoraggio per valutare le prestazioni delle campagne di Influencer Marketing in modo accurato, come l’engagement, il traffico al sito web, conversioni (contatti, acquisti) e altro ancora. Ciò permette di valutare l’efficacia delle campagne e di apportare eventuali correzioni o miglioramenti per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Quanto costa l’Influencer Marketing?

In generale, l’Influencer Marketing può variare dai costi relativamente bassi, come alcune centinaia di euro per una piccola collaborazione con un micro o nano-influencer, ai costi molto elevati, che possono arrivare a decine di migliaia di euro o anche di più per una collaborazione con un influencer di alto livello. Gli influencer di maggiore dimensione, con un alto numero di follower e un elevato livello di coinvolgimento, tendono ad essere più costosi rispetto agli influencer di nicchia o a quelli con un pubblico più limitato.

È importante però considerare quale influencer faccia al caso tuo: se sei una PMI locale è più efficace una Chiara Ferragni generica o un micro-influencer, sconosciuto a livello nazionale, ma molto forte nella sua nicchia di specializzazione?

Inoltre, anche il tipo di contenuto creato può influenzare il costo: un video, ad esempio, è più costoso rispetto a un semplice post o una storia su Instagram.

Anche la piattaforma di social media utilizzata può influire sul costo, con alcune piattaforme più popolari e competitive che richiedono tariffe più elevate.

Infine, va considerato che l’investimento è parte stessa della strategia di marketing complessiva e va quindi valutato attentamente il rapporto costo-beneficio in base agli obiettivi di marketing e alle aspettative di risultati.

A tal proposito, ti consigliamo la lettura del nostro articolo:
Come calcolare il budget per il Web marketing per le PMI

Influencer Marketing: è una questione di pubblico (e obiettivi)

Per iniziare a sfruttare l’Influencer Marketing è importante seguire una strategia ben precisa e considerare alcuni aspetti fondamentali:

  1. Attenzione al pubblico: un influencer non vale l’altro perché il loro pubblico di riferimento è ben specifico e deve combaciare con i tuoi obiettivi di marketing. Una volta stabiliti gli obiettivi, è importante identificare gli influencer appropriati per la tua azienda o PMI. Questo richiede una ricerca accurata per trovare influencer che siano rilevanti per il tuo settore o nicchia di mercato, e che abbiano un pubblico coerente con il tuo target di clienti. Puoi utilizzare strumenti di ricerca, come piattaforme di influencer marketing, analisi dei social media o semplici ricerche online per trovare influencer che abbiano un buon livello di coinvolgimento, un’immagine positiva e che siano in linea con i valori del tuo brand.
  2. L’influencer marketing è una strategia a lungo termine: Tenere a mente ciò è importante soprattutto per non illudersi. I risultati non arriveranno immediatamente iniziata la collaborazione con l’Influencer, ma i frutti si coglieranno nel tempo. È quindi importante mantenere una relazione a lungo termine con gli influencer e coinvolgerli in diverse campagne o iniziative di marketing, o addirittura stabilire partnership e renderli ambasciatori del tuo marchio. Mantenere una relazione solida con gli influencer può portare a risultati continui e duraturi nel tempo.
  3. Influencer Marketing non è una soluzione magica: richiede una pianificazione accurata, una ricerca diligente degli influencer appropriati, una strategia di collaborazione ben definita e la misurazione dei risultati per valutare l’efficacia delle campagne.
  4. Non farti ingolosire: è importante anche considerare che l’Influencer Marketing potrebbe non essere adatto a tutte le aziende o PMI. È fondamentale valutare attentamente se questa strategia si adatta alle esigenze, agli obiettivi e al budget della tua azienda. In alcuni casi, potrebbe essere più appropriato investire in altre forme di marketing digitale o tradizionale, a seconda del tuo pubblico target, del tuo settore e dei tuoi obiettivi di marketing.
  5. L’influencer non ti porta direttamente contatti e il numero di follower non è importante: l’Influencer aiuta la tua azienda a farsi conoscere al pubblico più interessante per te, non ti porta direttamente clienti. Questi crescono se poi tu sei capace a sfruttare la visibilità che l’influencer ti dà. Per questo non è tanto importante il numero di follower che un influencer ha, ma il suo engagement e il tipo di conversazione che intrattiene con loro. Il rapporto tra l’influencer e il suo pubblico è più importante del numero di follower.

Sei un content creator? Abbiamo un servizio di Digital PR dedicato a te

Leggi qui

Conclusione

Una strategia di Influencer Marketing offre ad aziende e PMI opportunità uniche di raggiungere il proprio pubblico target in modo autentico ed efficace.
Serve però avviare una pianificazione accurata, una ricerca diligente degli influencer giusti che parlino al pubblico più adatto a te. Solo in questo modo può essere un efficace strumento di marketing per aumentare la visibilità del marchio, migliorare l’engagement del pubblico e aumentare le vendite.

Vuoi trovare l’influencer giusto per i tuoi obiettivi di business?

Ti aiutiamo noi!

"*" indica i campi obbligatori

I tuoi dati*
Accettazione privacy*
Iscrizione newsletter
Non è obbligatorio, certo, però ti consigliamo vivamente di farlo!
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00