I figli ricalcano le orme dei genitori: ecco che se fino a ieri c’erano Facebook e Instagram, oggi, la generazione Z preferisce TikTok e Snapchat.
Si dice che le nuove generazioni siano nate con il cellulare tra le mani. Sarebbe meglio dire che l’ostentata necessità dei genitori di mostrare ogni avvenimento importante – e non – della propria vita, sia la causa scatenante di questo fenomeno.
Gli adulti hanno scoperto l’esistenza di TikTok grazie alla notizia di qualche mese fa che vedeva protagonista la Federal Trade Commission e la multa milionaria inflitta al social. I giovani, conoscono il social del momento per la raffinatezza dei video e creazioni che offre. Contenuti video, veloci, divertenti, niente di più. Questo social
soddisfa tutte le esigenze dei teenager: ieri Facebook e Instagram oggi
TikTok e Snapchat.
I nuovi social: TikTok VS Snapchat e la creatività
Un’analisi approfondita dei social del momento dimostra la necessità
di apparire delle nuove generazioni e allo stesso tempo la voglia di
differenziarsi. Ecco che scelgono TikTok presentando al mondo i loro video,
montati home made con l’aggiunta di colonne sonore oppure utilizzano filtri
divertenti e deformanti capaci di strappare un sorriso.
TikTok. Cos’è?
I numeri parlano chiaro, gli utenti iscritti a TiKTok sono oltre 100 milioni attivi mensilmente, se da un lato non si deve sottovalutare la provenienza cinese del social fenomeno, dall’altro si nota quanto sia importante avere un account anche su questo canale per raggiungere un determinato tipo di target.
Video e contenuti dinamici sono il motore pulsante di TikTok che,
dopo la fusione con musical.ly vanta la presenza di default di una serie –
quasi – infinita di colonne sonore, insomma, sembra un’accoppiata perfetta!
La generazione Z definisce TikTok come un’applicazione per
smartphone facile, intuitiva, divertente e d’intrattenimento.
Possiede tutte le caratteristiche per restare sulla cresta dell’onda e
considerando la fascia d’età di riferimento rischia di competere in maniera più
che insidiosa con il parente più famoso: Facebook.
Snapchat. Cos’è?
Fonti interne all’azienda dichiarano di avere 188 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, soprattutto America e Canada. L’età media degli iscritti che pare abbia avuto una battuta d’arresto qualche tempo fa, quando Facebook inciampò nell’ostacolo privacy.
Le statistiche pubblicate dall’azienda fanno intravedere un social nettamente femminile, con il 60% la presenza di donne iscritte. Questo fenomeno social è dettato dalla presenza di filtri – animati e non – con i
quali modificare le foto direttamente dallo smartphone.
La funzione del social è molto simile alle Stories di Instagram con la peculiarità del limite di tempo che, una volta scaduto, cancella dal mondo virtuale ogni traccia di sé.
Ecco che le serate divertenti dei teenager di oggi si farciscono con foto a raffica e modifiche senza fine, tanto restano in rete solo 24 ore.
Snapchat è un social network semplice ed immediato costruito su misura alla generazione di riferimento.
Scegliere di introdurre nuove funzioni ed associare il social network ad altri parenti sembra essere la nuova direzione da intraprendere per evitare un declino annunciato dalla supremazia di Instagram con la funzione Stories.
I nuovi social: Tiktok VS Snapchat curiosità
Per incuriosire la generazione Z serve essere interattivi. Pare che il concetto sia ben chiaro nelle menti – e soprattutto nelle strategie – dei padri fondatori dei nuovi social.
Puntare sulla musica, introdurre nuove funzionalità, scegliere con chi condividere i propri contenuti.
Creare fratellanze – o sorellanze, considerando la massiccia presenza femminile – sembra essere il prossimo traguardo da raggiungere.
Lens Challenge è la funzionalità lanciata da SnapChat a ridosso delle festività natalizie per incentivare l’utilizzo del social del momento. TikTok invece, punta sull’algoritmo e sull’intelligenza artificiale: propone video apparentemente a caso, per poi studiare i comportamenti e le preferenze degli utenti, così da incanalare le utenze e produrre investimenti mirati per l’advertising.
I nuovi social incuriosiscono, coinvolgono, stupiscono e divertono. Sembrano essere questi i pilastri portanti che incontrano le esigenze degli utenti.
La scelta di proporre i propri contenuti ad un bacino ben definito di utenti scelti tra parenti, amici e conoscenti, è l’astuta mossa messa in campo dai nuovi social per rispondere all’esigenza sempre crescente di rispettare la privacy mantenendo la propria utenza sul web.
I nuovi social: TikTok VS Snapchat e la comunicazione
Le aziende che si affacciano al digitale devono riuscire a sedurre il proprio pubblico di riferimento anche scegliendo il giusto social network.
Non basta, infatti, creare post accattivanti condite con immagini curiose se non si raggiunge il pubblico giusto. Il tono di voce, le foto e tutte le strategie necessarie devono essere indirizzate anche verso il social network più corretto.
Il pubblico di riferimento del proprio business è la generazione Z? Serve prendere confidenza con Tiktok e Snapchat che, i numeri parlano chiaro, seducono e coinvolgono il target di interesse.
L’advertising su questi social potrebbe essere un buon investimento per incuriosire, ciò che serve tenere a mente e accomuna entrambi i social network è la necessità di questa fascia d’età di andare veloci.