Approfondimenti

E se Facebook diventa una piattaforma di gaming?

E se Facebook diventa una piattaforma di gaming?

Il boom del gaming online non ha lasciato indifferente Facebook, che sta pensando di introdurre un’app per creare e guardare gameplay.

Durante il lockdown, le piattaforme di gaming online hanno ricevuto un boom di accessi, sia per numero di giocanti che spettatori. Osservare qualcuno giocare ad un videogioco sta diventando una pratica sempre più popolare, specialmente tra i giovanissimi. Canali Twitch hanno fatto la fortuna solo grazie a questa passione.

Guardare qualcuno che gioca forse può apparire una pratica strana, una perdita di tempo, ma non facciamo forse lo stesso davanti alla TV durante una partita di calcio?

È lo stesso principio.

Il mondo del gaming infatti vale ora circa 160 miliardi di dollari. Una cifra che non poteva non ingolosire casa Zuckerberg, che, sull’onda di questa mania, ha in mente di presentare a breve l’app Facebook Gaming.

Facebook Gaming è progettata per lo più per la creazione di live gameplay e per la loro visione. Si metterà quindi in diretta concorrenza con la già citata Twitch di casa Amazon, ma anche YouTube e i servizi Mixer di Mircosoft, forse i meno conosciuti ai più. Questa novità fa quindi parte di quel programma di sviluppo di Facebook che include anche la nuova piattaforma Facebook Shop per la vendita online.

Ma qual è il punto d’incontro tra un social network e il mondo gameplay?

Sicuramente avrà pesato il fatto che chi passa tempo su Twitch o YouTube non lo passa su Facebook, ma c’è dell’altro: il gaming unisce le persone e cosa mette in contatto le persone, online, più di un Social Network?

Il Gaming si è trasformato in una forma di intrattenimento che va oltre il consumo passivo di un prodotto. È interattivo: chi si riprende mentre gioca crea attorno a sé una community di persone che interagiscono tra loro tramite chat, commentano ciò che vedono e passano ore davanti ad uno schermo: tempo che può essere sfruttato dai gestori della piattaforma per proporre pubblicità mirate (per ora non ancora in programma, comunque).

facebook gaming

Cosa differenzierà l’App Facebook Gaming dalle altre piattaforme?

La nuova app separa la sezione di Facebook relativa la gaming dal normale feed del social network, collocandola in un nuovo spazio totalmente dedicato a videogiochi e le community di gioco.

Da quest’app saranno subito accessibili sia i classici giochi istantanei di Facebook, come FarmVille o altri più ancora come i classici quiz che ti dicono a quale ortaggio assomiglio di più, sia streaming veri e propri di gamers.

Come e se quest’app prenderà piede dipenderà quindi dai creatori di live gameplay e dai loro spettatori.

Per attirare questo pubblico, Facebook ha pensato ad una funzione chiamata Go Live che consente agli utenti di caricare Stream di altri giochi per dispositivi mobili sul proprio device.

Questi stream infine potranno essere facilmente condivisi sulle pagine Facebook e Instagram, facilitando la vita a gamers stagionati ma anche ai nuovi che devono farsi conoscere.

Questa funzionalità non è presente in maniera integrata in Twitch, ad esempio, per cui sono necessari programmi di terze parti anche di difficile utilizzo e non alla portata di tutti.

Mobile Gaming

Come si sarà capito, l’app Facebook Gaming sarà dedicata espressamente al gaming da dispositivi mobili. Una scelta particolare, visto che il mondo del gaming si sviluppa per lo più da PC. Anche per questo però c’è un valido motivo.

Il gaming da mobile è molto più interattivo rispetto a quello da PC: osservare qualcuno giocare mentre si è al PC spesso significa lasciarlo in sottofondo, mentre si fa altro. Da Mobile questo è molto più difficile che accada.

Vuoi avviare una strategia digitale per la tua attività?

Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00