ll mondo dell’e-commerce è in continua evoluzione e richiede una grande varietà di competenze per creare e gestire un sito di successo. Vediamo insieme tutte le persone che ti aiuteranno a vendere online.
Partiamo da un concetto base: se hai deciso di aprire un e-commerce il tuo unico fine non può essere semplicemente “vendere” ma devi concentrare le tue energie su diversi obiettivi. Vuoi qualche esempio?
- Offrire ai clienti un’esperienza di acquisto online piacevole e sicura;
- proporre una selezione di prodotti in continuo aggiornamento che rispecchi i trend del tuo settore;
- creare promozioni che fidelizzino i tuoi clienti;
- avere un servizio clienti impeccabile.
Per raggiungere questi obiettivi, e ovviamente anche il macro obiettivo della vendita, è fondamentale avere una squadra di professionisti qualificati al tuo fianco, che lavorino in team in modo sinergico. Vediamo quindi quali sono le figure professionali di cui avrai bisogno per imbarcarti in questa avventura!
Web developer
Il web developer è colui che si occupa di tutti gli sviluppi tecnici dell’e-commerce, della creazione e del potenziamento della struttura del tuo sito, così come delle integrazioni tra i vari sistemi (come ad esempio i sistemi di pagamento). Inoltre, si occupa della gestione dei dati e della sicurezza del sito. Senza un bravo web developer la tua sfida inizia in salita, anche perché è questa figura che sa come migliorare la velocità del sito, rendendolo più reattivo e facile da usare per i tuoi potenziali clienti.
Sistemista
Il sistemista lavora a stretto contatto con il web developer ed è incaricato della configurazione, manutenzione e potenziamento dei server sui cui si appoggia l’e-commerce. Avere nel team un sistemista ti permette di sapere che ci sarà sempre una persona pronta a garantire la massima funzionalità del sito e la risoluzione degli eventuali problemi in tempi rapidi, in poche parole: ti farà dormire sonni tranquilli!
E-commerce manager
L’ecommerce manager è la figura di riferimento per tutte le attività strategiche di gestione e di vendita. Come un regista, o un direttore d’orchestra, ha una visione d’insieme del business e coordina le attività degli altri professionisti coinvolti, tra cui il web developer, il sistemista, il web designer e il marketing manager. Inoltre, l’e-commerce manager ha il ruolo – fondamentale – di identificare le opportunità di crescita e sviluppo del sito e-commerce, definendo obiettivi chiari e misurabili.
Web designer
Se il web developer si occupa della parte più “tecnica” di un sito, il web designer è colui che segue tutti la parte estetica. È suo il compito di definire gli aspetti visual dell’e-commerce, delle promozioni e delle grafiche per i canali di comunicazione come newsletter e social media. Si occupa di creare un’esperienza d’acquisto coinvolgente e intuitiva per gli utenti, attraverso l’uso di immagini, video, animazioni e step di acquisto semplici e immediati.
Marketing manager
Il marketing manager definisce e coordina tutte le attività promozionali, le offerte, le strategie di vendita: è il supereroe che segue tutte le attività che fanno crescere il brand. Uno dei suoi compiti principali è anche quello di identificare il target di riferimento (per dirla facile, capisce che tipologia di persona acquisti i tuoi prodotti o servizi) e sviluppare strategie di marketing mirate, per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti. Il marketing manager lavora in stretta sinergia con l’esperto di marketing e automation, l’influencer marketing specialist e il social media manager.
Social media manager
Il social media manager segue tutte le attività di creazione dei contenuti, pianificazione editoriale e pubblicazione sui social media. Rispettando il tono di voce aziendale, si impegna al massimo per coinvolgere il tuo pubblico e trasformarlo in una vera e propria community, affezionata al tuo brand. Tra i suoi compiti ci sono anche: identificare le opportunità di engagement sui social media e sviluppare campagne promozionali efficaci, in accordo con il marketing manager.
Customer care specialist
Assistere i tuoi clienti è la specialità del customer care specialist. Questa figura si occupa infatti di fornire assistenza agli utenti prima, durante e dopo l’acquisto rispondendo alle loro richieste sui diversi canali di contatto messi a disposizione. Il customer care specialist è un professionista capace di gestire i rapporti con i clienti, risolvere i loro problemi e comunicare in modo efficace.
Oltre alle figure importantissime che abbiamo appena visto, altri professionisti che possono aiutarti nella gestione e sviluppo del tuo e-commerce sono: l’esperto di privacy, il data analyst, l’esperto di pagamenti online e sicurezza, il responsabile della contabilità e, se vendi prodotti fisici, non può mancare un supereroe della logistica per il tuo magazzino.
In conclusione, la creazione e gestione di un e-commerce richiede un team altamente specializzato e competente, composto da diverse figure professionali che fondono le loro competenze specifiche per contribuire al miglioramento del tuo business, tipo gli Avengers delle vendite online.