Web Marketing e Digital Strategy

Come viene utilizzato il web in Italia e nel mondo? [update 2019]

Come viene utilizzato il web in Italia e nel mondo? [update 2019]

We Are Social e Hootsuite hanno rilasciato il nuovo report Digital 2019 sull’utilizzo del web in Italia e nel mondo. Lo abbiamo letto ed ecco le novità.

Puntuali come ogni anno, We Are Social e Hootsuite hanno rilasciato il report Digital 2019. Curiosi come sempre, siamo andati a leggerlo e lo scenario che viene mostrato è estremamente interessante.
Rispetto al 2017, nel 2018 gli utenti web italiani sono aumentati di 11 milioni, raggiungendo la cifra di 54,8 milioni: 9 su 10.
Di questi, sono 35 milioni quelli che utilizzano i Social Network come punto di riferimento nel web per intrattenimento, comunicazione e informazione.

A livello globale invece, è stato registrato nel 2018 un incremento degli internauti di un milione ogni giorno.
A fine 2018 quindi il totale delle persone con accesso alla rete nel mondo è salito di 366 milioni rispetto al 2017, raggiungendo i 4,39 miliardi di utenti internet al mondo con 3,48 miliardi di utenti social.

Poco meno di 2/3 della popolazione mondiale ha quindi accesso alla rete e il 50% di essa è attivo sui Social Network.

Report Digital 2019: Utilizzo della rete nel mondo
Report Digital 2019: Utilizzo della rete nel mondo

L’Italia online in dettaglio: Streaming, Voice Search e Social Network

Attualmente la popolazione italiana è di 59,25 milioni di persone, 54,8 milioni delle quali ha accesso alla rete. Secondo i dati di We Are Social in media un italiano passa 6 ore e 4 minuti connesso a Internet. Per fare cosa?

  • 1 ora e 51 minuti sono spesi in media al giorno sui Social Network;
  • 2 ore e 57 minuti utilizzati per guardare programmi TV sulle piattaforme di Streaming;
  • 44 minuti è invece il tempo utilizzato per ascoltare musica in streaming.

Come utilizzano gli italiani il Content Streaming

Prendendo solo in considerazione gli utenti che utilizzano la rete per attività di Content Streaming, vediamo che:

  • Il 92% degli italiani guarda video online;
  • il 43% riproduce contenuti TV tramite la rete, grazie agli Smart TV connessi;
  • Il 16% degli italiani gioca a videogiochi in streaming Live su Internet (ovvero permette ad altri di guardare ciò che gioca);
  • l’11% degli italiani guarda i video in streaming dei gamers;
  • Il 5,4% assiste alle competizioni di E-Sports.

Qual è la crescita della Voice Search in Italia

Come abbiamo visto nel nostro articolo Quali sono i SEO Trend 2019, la Voice Search sta venendo sempre più utilizzata: il report Digital 2019 infatti parla di un 30% di ricerche online effettuate tramite la tecnologica vocale.

Come gli italiani hanno usato i Social Network nel 2018

Considerando i Social Network, notiamo subito che YouTube è diventato il Social più utilizzato con l’87% di utenti, seguito da WhatsApp e Facebook, solo terzo. Nel 2017 avevamo invece Facebook come Social Network principale.

Cos’è successo?

Report Digital 2019: Utilizzo Social Network
Report Digital 2019: Utilizzo Social Network in Italia

Dal 2017 al 2018 Facebook è passato da 34 milioni di utenti attivi a 31 milioni. Il motivo del calo è difficile da identificare, ma i vari scandali relativi alla Cyber Security possono aver influito.

Dati eCommerce Italia: il 42% degli acquisti è via mobile

Abbandonando la sfera dell’intrattenimento e dei Social, l’altro grande utilizzo che gli utenti italiani fanno della rete è relativo all’acquisto di beni online. Secondo il report Digital 2019 infatti, l’86% degli italiani ha utilizzato internet per cercare un prodotti da acquistare, mentre il 73% ha poi portato a termine l’acquisto, con una percentuale molto alta (il 42%) di acquisti effettuati da mobile.

Amazon rimane è la piattaforma di acquisto in assoluto più utilizzata.

Cosa acquistano gli italiani?

Per la maggior parte gli acquisti sono effettuati nel settore viaggi, con 14 miliardi di € spesi nel 2018, seguito da abbigliamento, con una spesa di circa 4,4 miliardi di € e tecnologia, con 3,22 miliardi di €. A livello generale tutti i settori hanno goduto nel 2018 di un incremento, ma il settore food e cura della persona più di tutti gli altri, con un +18% rispetto all’anno scorso.

Quindi utilizzare un solo canale comunicativo è un errore!

Alla luce dei dati analizzati si deduce che gli italiani utilizzano la rete principalmente per svago, divertimento e acquisto. L’utilizzo delle piattaforme social, con una media di 2 ore al giorno per 7,4 social network diversi attivi per utente, ci fa capire quanto sia importante per le aziende diversificare la comunicazione.

Gli utenti usano la rete in svariati modi e sono presenti su differenti piattaforme. Fossilizzarsi su una sola strada comunicativa può risultare a lungo andare una strategia infruttuosa.

Gli utenti inoltre cercano svago e divertimento: è opportuno quindi prima di tutto conoscere qual è la tipologia di utente che vogliamo attirare per il nostro business e in seguito modulare la comunicazione con contenuti che lo stimolino e non vengano percepiti come una perdita di tempo.

Vuoi una comunicazione più diversificata?

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA




Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00