Graphic Design

Creazione e registrazione di marchi per l’estero: le nuove agevolazioni

Creazione e registrazione di marchi per l’estero: le nuove agevolazioni

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rilasciato un nuovo bando con l’obiettivo di supportare le imprese nella tutela dei marchi all’estero: vediamo le caratteristiche.

A partire dall’11 dicembre sarà possibile presentare la domanda per ottenere agevolazioni su due principali misure di intervento:

  • Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
  • Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

I soggetti beneficiari sono tutte le MPMI con sede legale ed operativa in Italia, escluse le imprese indicate nell’art. 1 del regolamento (UE) 1407/2013.

Quali sono le agevolazioni?

Misura A:

Le agevolazioni indicate nella Misura A si identificano in:

  1. progettazione del marchio;
  2. assistenza per il deposito:
  3. ricerche di anteriorità;
  4. assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
  5. tasse di deposito presso EUIPO.

L’importo massimo complessivo dell’agevolazione è pari a € 6.000,00 per domanda relativa ad un marchio depositato presso l’EUIPO.

Misura B:

Le agevolazioni indicate nella Misura A si identificano in:

  1. progettazione del marchio;
  2. assistenza per il deposito;
  3. ricerche di anteriorità;
  4. assistenza legale;
  5. tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI.

L’importo massimo dell’agevolazione è pari a:

  • € 6.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi un solo Paese;
  • € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi due o più Paesi.
  • Se le designazioni interessano USA e/o CIna l’agevolazione sarà pari al 90% delle spese ammissibili sostenute, ovvero:
    a. € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi USA o Cina;
    b. € 8.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi USA e/o Cina e uno o più Paesi.

Importante

Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di  20.000.

Quadro servizi e importo massimo delle agevolazioni

Progettazione del marchioImporto massimo dell’agevolazioneImporto massimo agevolazioni se designati almeno USA e Cina
1. Elemento verbale€ 500,00€ 550,00
2. Progettazione elemento grafico€ 1500,00€ 1650,00
Assistenza per il depositoImporto massimo dell’agevolazioneImporto massimo agevolazioni se designati almeno USA e Cina
Assistenza per il deposito del marchio€ 300,00€ 350,00
Ricerche di anterioritàImporto massimo dell’agevolazioneImporto massimo agevolazioni se designati almeno USA e Cina
1. Ricerche di anteriorità tra i marchi italiani, dell’UE e internazionali estesi all’Italia*€ 550,00€ 630,00
2. Ricerche di anteriorità UE (28 Paesi)*€ 1500,00€ 1800,00
3. Ricerche di anteriorità per ciascun Paese non UE€ 600,00€ 700,00
Per uno stesso marchio i servizi di ricerca di cui ai punti 1 e 2 sono tra loro alternativi; pertanto non è possibile richiedere agevolazioni per entrambe le tipologie di ricerca.
Assistenza legale per azioni di tutela del marchioImporto massimo dell’agevolazioneImporto massimo agevolazioni se designati almeno USA e Cina
1. Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta ai rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione€ 500,00€ 600,00
1. Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni seguenti al deposito della domanda di registrazione€ 1500,00€ 1800,00
Tasse di deposito/registrazionePer ogni domanda di agevolazione le tasse di registrazione sono riconosciute fino all’80% del costo sostenuto (90% per USA o Cina) e concorrono al raggiungimento dell’importo massimo di agevolazione per marchio.

Per ottenere queste agevolazioni si farà riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire da 1 giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.

È possibile anche presentare richiesta per agevolazioni su pagamenti effettuati prima del 1 giugno 2016. Tuttavia gli importi variano in:

  • € 2.000,00 per domanda di designazione successiva di un solo Paese depositata presso l’OMPI;
  • € 3.000,00 per domande di designazione successiva di due o più Paesi depositate presso l’OMPI.

Pronti a sfruttare questa opportunità?

Con il nostro servizio di Graphic Design oltre che per la ideazione e creazione del marchio, possiamo supportarti anche nella sua registrazione.

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA




Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00