Notizie

Cos’è un sito web? I punti di vista che non ti aspetti

Cos’è un sito web? I punti di vista che non ti aspetti

Il titolo di questo articolo, lo sappiamo, potrebbe farti pensare “ma questi sono del mestiere?” ma dacci fiducia e continua a leggere perché oggi vogliamo parlarti dei siti web da alcune prospettive insolite

Se scomponessimo in diverse parti un sito web, potremmo dire che è un insieme di codici, testi, linee e forme, collegamenti, fotografie e video. Ma da un punto di vista legale, cosa è un sito web? E se lo chiedessimo a un artista cosa ci risponderebbe? E ancora, se utilizziamo un punto di vista metafisico, quale sarebbe la risposta alla domanda “Cos’è un sito? E se é, cos’è? E se cos’è, perché è?” (per citare Aldo, Giovanni e Giacomo).

Oggi diamo alcune risposte, o almeno ci proviamo. 

Il sito come soggetto del diritto d’autore

Da un punto di vista legale, un sito web è una creazione originale soggetta a protezione del diritto d’autore. Il copyright, quindi, conferisce all’autore o al creatore il diritto esclusivo di controllare come il lavoro viene utilizzato, riprodotto, distribuito e modificato da terzi. Noi di Web Heroes quando realizziamo un sito web accompagniamo sempre un contratto che ne cede l’utilizzo al Cliente che è il beneficiario dell’opera con i benefici e le specifiche condivisi.

In generale, il contenuto del tuo sito web, come testi, immagini, grafica, video, suoni e altro materiale creativo, è automaticamente protetto dal diritto d’autore quando viene pubblicato la prima volta. 

Ricordati sempre che il copyright può variare a seconda della giurisdizione in cui il sito web viene creato o ospitato. Alcuni Paesi richiedono la registrazione formale del diritto d’autore, mentre in altri la protezione viene automaticamente concessa senza la necessità di una registrazione, come avviene in Italia ad esempio. Se operi in più mercati, meglio fare un check Paese per Paese. 

Se ti interessa il tema copyright, abbiamo parlato dell’ultimo cambio di normativa qui:
Riforma del copyright: cosa cambia per le PMI

Il sito web come espressione della creatività

Se chiedessimo a un artista (nel senso ampio del termine) cos’è un sito web, probabilmente ci risponderebbe che si tratta di una forma di espressione creativa digitale. Il tuo sito web infatti può essere concepito come un’opera d’arte interattiva, all’interno della quale il designer ha assemblato elementi visivi, sonori, testuali e interattivi per creare un’esperienza estetica e concettuale che racconta qualcosa di te, della tua azienda e della sua mission.

Suscitare emozioni, stimolare la riflessione o trasmettere un messaggio artistico specifico non sono prerogative esclusive delle opere d’arte, ma anche un sito web potrebbe farlo – certo, alcuni settori si prestano meglio di altri, ma qui si parla per astrazione. Un sito web può coinvolgere l’utente attraverso l’uso di elementi visivi innovativi, layout non convenzionali, animazioni, suoni o musica. La scelta di colori, forme, immagini e testi è frutto di un’attenta selezione che crea una composizione visiva e concettuale unica.

Con un sito web puoi liberare la tua creatività, ricordati però di combinare design estetico e funzionalità: liberare il proprio lato artistico è bellissimo, ma sempre senza compromettere l’usabilità.

Il sito come contenitore di idee che unisce le persone

La risposta metafisica, neanche a dirlo, è la più difficile da dare ma vale la pena provarci, soprattutto perché l’eroico CEO ci teneva tanto! (ehi! questo lo pubblichiamo? ebbene sì 🤭)  Da un punto di vista metafisico, un sito web potrebbe essere considerato come una manifestazione digitale di un’entità concettuale o di un’idea astratta

Nella dimensione metafisica, infatti, un sito web potrebbe essere concepito come un luogo virtuale, una sorta di “spazio” che esiste nel mondo delle idee e dei concetti. Il tuo sito web diventa quindi una convergenza di informazioni, pensieri, idee e interazioni che si intrecciano attraverso i suoi contenuti e le sue funzionalità. Ci avevi mai pensato?

Parlare di un sito web in prospettiva metafisica significa dare risalto alla sua natura immateriale ma contemporaneamente al suo potenziale per connettere le persone, ampliare la conoscenza e dare vita a una dimensione digitale di significato e fine.

Se hai superato il livello PRO della concezione metafisica di un sito web, è ora di controllare se la tua azienda ha un sito che fa ribrezzo con questa guida dedicata.

Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00