La Regione Lombardia stanzia nel 2018 contributi a fondo perduto per le aziende lombarde che intendono aprirsi ai mercati esteri grazie a e-commerce e fiere internazionali.
È possibile fare domanda per la prima finestra dal 23 aprile al 18 maggio 2018.
Quali sono le caratteristiche dell’agevolazione?
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) per la realizzazione degli interventi di seguito indicati e verrà erogato solo sulla base della rendicontazione delle spese effettivamente sostenute a conclusione degli interventi e solo al superamento di una spesa minima.
È possibile presentare una sola richiesta di contributo per ogni tipologia di intervento (Misura A e Misura B spiegate di seguito), fino ad un massimo di 2 richieste complessive.
Imprese in rapporti di collegamento, controllo o assetti proprietari sostanzialmente coincidenti possono inviare solo una domanda per misura.
Aggiornamento
Attenzione: qui trovi l’aggiornamento di questo bando datato 1 ottobre 2018

Quali tipologie di intervento sono previste?
Misura A
“Apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l’export dei propri prodotti tramite l’accesso a servizi specializzati per la vendita online b2b e/o b2c forniti da terze parti, che siano retailer, marketplace o servizi di vendita privata, a condizione che la transazione commerciale avvenga tra l’azienda e l’acquirente finale.”
Per ogni progetto si dovrà specificare la tipologia dei prodotti che si vogliono esportare, verso quali mercati esteri e attraverso quali siti web.
Non sono tuttavia ammessi progetti di sviluppo, avvio o manutenzione anche solo parziale di siti web, eCommerce o app proprietari. Da ciò è però esclusa la sincronizzazione tra tali siti e/o app e-commerce di proprietà dell’impresa e i canali specializzati di vendita online prescelti.
Ovvero: se la tua azienda ha un eCommerce proprietario e vuoi sincronizzarlo con un Marketplace, puoi farlo.
Agevolazione pervista per la Misura A
contributo: 50% delle spese ammissibili
investimento minimo: € 6.000
importo massimo contributo: € 6.000
Misura B
“Partecipazione a una manifestazione fieristica in un Paese estero selezionato dall’impresa richiedente in base alle proprie strategie di export.”
Agevolazione pervista per la Misura B
contributo concedibile: 50% delle spese ammissibili
investimento minimo: € 4.000
importo massimo contributo: € 2.000
Chi può partecipare?
I requisiti necessari per presentare la domanda di partecipazione sono:
- essere micro, piccola o media impresa con riferimento all’allegato I del Regolamento UE n. 651/2014;
- avere sede legale e/o sede operativa in Lombardia;
- essere in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale;
- essere iscritta e attiva al Registro imprese;
- appartenere a uno dei seguenti settori: manifatturiero, costruzioni o servizi alle imprese (Il codice ATECO 2007 primario relativo alla sede oggetto dell’intervento deve rientrare tra i seguenti: sezione C, sezione F, J62, J63, K64, K65, K66, M69, M70, M71, M72, M73, M74);
- avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D. Lgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D. Lgs. 159/2011;
- non trovarsi in stato di difficoltà, ai sensi dell’art. 2 punto 18 del Regolamento 651/2014/UE della Commissione europea;
- non beneficiare di altri aiuti pubblici a valere sulle medesime spese ammissibili sostenute nel rispetto delle condizioni dell’art. 5 del Regolamento 1407/13 e a condizione che non si superi il massimale pertinente di cui all’articolo 3, paragrafo 2, del Regolamento stesso;
- avere assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni ;
- non trovarsi in nessuna delle situazioni ostative relative agli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea.
Aggiornamento
Attenzione: qui trovi l’aggiornamento di questo bando datato 1 ottobre 2018