Bandi

Bando Internazionalizzazione Lombardia, anche per attività online

Bando Internazionalizzazione Lombardia, anche per attività online

Regione Lombardia ha approvato il nuovo bando “Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per la competitività sui mercati esteri”

Se stai pensando di affacciarti al mercato estero e di potenziare le attività della tua impresa con investimenti che guardano anche alla comunicazione online (pubblicità su Google e sui Social Network, creazione di un ecommerce, B2B o B2C), questo bando ti interesserà sicuramente.

Di cosa parla il bando?

Il bando si pone il duplice obiettivo di aumentare la competitività delle imprese lombarde e di valorizzare le eccellenze lombarde all’estero.
Per raggiungere questi obiettivi, viene stanziato un contributo di 7.050.000 € (incrementabili fino a 15 milioni).

Bando internazionalizzazione: caratteristiche del contributo

Il contributo sarà concesso fino al 100% delle spese ammissibili e così distribuito:

  • 80% sotto forma di finanziamento agevolato
  • 20% sotto forma di contributo a fondo perduto

L’agevolazione può essere compresa tra un minimo di euro 35.000 € ed un massimo di euro 350.000 € con una durata del finanziamento tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi.

Per ottenere il contributo, infine, i programmi devono essere realizzati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di concessione dell’agevolazione (salvo eventuale proroga motivata massima di 6 mesi).

Bando internazionalizzazione: chi può partecipare?

Tutte le PMI che abbiano una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione e che inoltre siano:

  • regolarmente costituite;
  • iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda al bando attuativo.

Per partecipare al bando occorre inviare copia degli ultimi 2 bilanci chiusi e depositati in formato XML o in alternativa XBRL.

Bando internazionalizzazione: quali interventi sono ammessi?

  • promozione di nuovi servizi e modelli di networking, ecommerce (e in questo possiamo aiutarti noi Web Heroes);
  • servizi per la transizione digitale e di promozione dell’impresa, quali attività di comunicazione e advertising (il pane quotidiano per noi Web Heroes);
  • partecipazioni e manifestazioni fieristiche di livello internazionale sia in Italia che all’estero, anche virtuali;
  • servizi per la promozione dell’export, quali ad esempio la consulenza di un Digital Temporary Export Manager.

Quali spese sono ammesse?

Ritieni che per la tua azienda sia arrivato il momento di diventare internazionale?

Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00