Web Marketing e Digital Strategy

Audiweb Database luglio 2018: 41,9 milioni di utenti italiani online

Audiweb Database luglio 2018: 41,9 milioni di utenti italiani online

È iniziata la produzione e la distribuzione dell’Audiweb Database basato sulla nuova metodologia Audiweb 2.0. Come primi report abbiamo i dati dell’audience online del mese di luglio 2018. Vediamoli.

Come si legge sul sito Audiweb, “il nastro di pianificazione Audiweb Database offre le informazioni sull’audience di tutta l’offerta online e i dati elementari di navigazione degli editori iscritti al servizio, con i profili socio-demografici degli utenti (Respondent Level), arrivando a una rappresentazione dei comportamenti di fruizione per fascia oraria giornaliera di 3 ore.”

Come vengono rilevati i dati con Audiweb 2.0?

Grazie alla rilevazione del nuovo sistema Audiweb 2.0, realizzato in collaborazione con Nielsen, possiamo ottenere informazioni più dettagliate e distinte tra dati di consumo da smartphone e tablet. La metodologia alla base si fonda su quattro fonti di dati:

  • Fonte censuaria, basata sull’instrumentazione di un TAG/SDK (Software Development Kit di Nielsen), alla base della rilevazione Audiweb Daily/Weekly;
  • Big Data, che contribuiscono alla rilevazione dell’età e del genere dell’audience e sono anch’essi alla base della rilevazione Audiweb Daily / Weekly;
  • Audiweb Panel: questa misurazione consente la validazione dei Big data e avviene interessa un campione statisticamente rappresentativo della popolazione italiana, attraverso un software meter installato nei computer, smartphone e/o tablet. I dati di questo campione rappresentativo vengono poi espansi a tutta la popolazione sulla base delle informazioni derivanti dalla nuova Ricerca di base congiunta con Auditel.

Scenario luglio 2018: Il Mobile First è una realtà

Dal report Audiweb possiamo rilevare subito alcuni dati interessanti. Nel giorno medio a luglio circa 34 milioni di italiani (dai 2 anni in su) hanno navigato su internet per 2:44:46 ore, ovvero il 56,2% della popolazione.
Di questi, il 63% ha navigato tramite smartphone per circa 2 ore e mezza al giorno (utenti dai 18 ai 74 anni), mentre solo il 12% da tablet e il 21,30% da PC/Laptop.
Se guardiamo l’audience online del mese di luglio considerando gli utenti unici, i dati sono ancora più sorprendenti. I naviganti sono 41,9 milioni (69,30% della popolazione) e da mobile abbiamo il 74,3% degli utenti, con un tempo di navigazione complessivo di 64:40:56 ore.

internet audience audiweb luglio 2018
Internet audience Audiweb luglio 2018

Ciò ci fa giungere subito ad una conclusione. Il Mobile first è ormai una realtà assodata: la gente naviga principalmente da smartphone e solo in seconda sede da pc e laptop. Di conseguenza, i siti web devono necessariamente essere concepiti per in ottica mobile e poi declinati per desktop. Non più viceversa come si è solito pensare.

Chi naviga di più tra uomini donne, giovani e adulti?

Sul totale di 34 milioni di utenti, la maggioranza sono uomini (17,3 milioni vs 16,76 donne). Confrontando le fasce d’eta, la maggioranza spetta agli utenti tra i 35 e i 44 anni (7,8 Mln), ma dati più interessanti li abbiamo se guardiamo la sezione relativa alla navigazione tramite smartphone. La maggioranza degli utenti che naviga tramite smartphone va dai 18 ai 24 anni (circa l’80%), poco sotto abbiamo utenti nella fascia d’età tra i 25 e i 34 anni (78%), ma in terza posizione, con poco scarto, abbiamo utenti dai 45 ai 54 anni (73%). I giovani adulti tra i 35 e i 44 anni che navigano da smartphone sono in quarta posizione con il 66%.

È interessante notare quindi che, se è vero che sono per lo più i giovani a navigare da smartphone, non è del tutto vero che sono solo loro, anzi: i 50enni sul web si rivelano essere una buona fetta di internauti da cellulare, quasi alla pari dei giovani tra i 25 e i 34 anni.
Inoltre da questi dati si evince che, se praticamente tutti giovani hanno un computer ma prediligono navigare da smartphone, più si sale con l’età e più il PC viene abbandonato in favore del mobile.

Dati Audiweb luglio 2018
by Freepick

Parlare del tempo è ancora il miglior metodo per rompere il ghiaccio

Se ti ritrovi alla fermata dell’autobus o in ascensore con sconosciuti e desideri fare conversazione senza rischiare di tirare in ballo politica e religione e non sei un amante del calcio, non c’è nulla di meglio che parlare del tempo per rompere il ghiaccio. Lo confermano i dati.
Circa 4 milioni di utenti unici visitano giornalmente i siti web di IlMeteo e 3bMeteo. Solo IlMeteo, con i suoi 2.463.251 utenti è secondo solo a La Repubblica, Corriere della Sera e Virgilio e conta più utenti della Gazzetta dello Sport (2.316.414).

Vuoi sfruttare questi dati a tuo vantaggio?

Contattaci per una consulenza



Orari ufficio

solo su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 18:00