Los Altos, California, un piccolo garage sulla Crist Drive: leggenda narra che lì Steve Jobs, insieme all’amico Wozniak, assemblò il primo Apple 1.
Che sia verità o solo leggenda, la scena rappresenta bene lo stereotipo di chi ha un’idea e vuole farla decollare.
In molti cominciano da zero, con una disponibilità economica bassa o addirittura nulla; altri invece decidono di mettersi in proprio dopo anni di lavoro da dipendenti, e possiedono dunque una somma di denaro per affrontare l’investimento iniziale.
I Web Heroes non hanno cominciato propriamente in un garage, piuttosto in qualche bar della provincia di Brescia, ma se c’è un superpotere che avrebbero voluto all’inizio del percorso, questo non riguarda la sfera economica. Ciò che accomuna qualsiasi startupper o imprenditore agli inizi, non è (solo) la mancanza di denaro ma quella di una guida, che supporti l’avvio dell’impresa.

Il progetto Startiamo
È per questo che qualche anno dopo, dal confronto con altri giovani imprenditori, nasce Startiamo. Con l’idea di supportare la “versione di sè stessi 10 anni fa”, sette imprenditori bresciani fondano Startiamo: una start-up innovativa che offre consulenza, supporto, consigli agli startupper e li guida nel processo di trasformazione idea – impresa.
Suona come una banalità, ma la forza di Startiamo è letteralmente l’unione: di menti, esperienze, conoscenze e competenze. È frequente trovare professionisti che prestano singole consulenze, è invece raro trovarle tutte insieme in un’unica realtà. Ciascuno dei membri coinvolti mette in campo tutto ciò che ha imparato dalla fondazione della propria azienda per supportare chi è all’inizio del percorso.




Ognuno nel proprio campo:
- Stefano con assistenza fiscale, societaria e amministrativa
- Damiano con il Business planning
- Massimiliano in tema Ambiente e sicurezza sul lavoro
- Paolo, Claudia e Stefania con la finanza agevolata
- Micol con export e internazionalizzazione
- Paolo e Diego con marketing, web e comunicazione
- Andrea con l’innovativo sistema di matchmaking, per la ricerca di partner per la propria azienda
Una volta approfondita l’idea dello starter (lo startupper di Startiamo) in un primo incontro, si procede con la definizione degli step da seguire e delle competenze necessarie all’avvio del business.
A testimonianza di quanto sia reale il bisogno di supporto e di conseguenza di quanto sia forte la richiesta del mercato, Startiamo porta dei dati: solo nel primo anno ha ricevuto circa 100 richieste di starter e ha fornito più di 150 ore di consulenza.
Tuttavia, è bene sottolineare che non tutte le idee sono mature per partire. Talvolta è bene non procedere, altre volte sono necessari dei piccoli (o grandi) cambi di strategia. Ecco perché Startiamo è presente anche nella primissima fase di un progetto, con la masterclass Validiamo: con questo breve percorso formativo, lo starter è guidato nella validazione della sua stessa idea, per capire se è sufficientemente pronta e adatta al mercato.
Il ruolo di Web Heroes
Anche i Web Heroes mettono a disposizione il know-how maturato, soprattutto nell’ambito della comunicazione. La maggior parte dei progetti necessita infatti di una sistema comunicativo: il più delle volte comporta la creazione di un sito web, altre invece ci si appoggia prima al mondo dei social per poi arrivare alla costituzione della propria piattaforma online. In modi sempre diversi, i Web Heroes aiutano lo starter nella scelta dei canali e dei contenuti giusti, in modo che il progetto prenda il volo.
In pratica fanno ciò che riesce loro meglio, ma in questo caso per dei giovani imprenditori che somigliano tanto a loro… 10 anni fa!